Credo che l’aspetto più drammatico di fronte all’esperienza del disagio psicologico sia quello di non comprenderne il significato, rimanendo in una condizione di incomprensione e di incomunicabilità rispetto a se stessi. Il vero dramma è non...
Il significato dell’ansia viene spesso frainteso e questo accade perché si ritiene che questa emozione abbia una finalità esterna, rivolta al fuori. Si pensa infatti che l’ansia debba servire a superare delle sfide, delle prove, aumentando la...
Un atteggiamento diffuso che alimenta numerosi fraintendimenti circa la dimensione interiore è quello che la considera alla stregua di una macchina, priva di vita, di capacità riflessiva, di intenzionalità. Tutto viene spiegato in termini...
La persona alla fine di una relazione può vivere degli stati interiori di estrema intensità: il vuoto, il sentirsi persa, il sentirsi a pezzi. Si tende a pensare che queste emozioni siano dovute all’assenza dell’altro, niente viene concesso all’idea...